REGOLAMENTO INTERNO

 


Il presente regolamento si riferisce a quanto stabilito dal Consiglio Direttivo nella riunione del 20/12/2007. Il Consiglio Direttivo si riserva di apportare modifiche od aggiungere punti che fossero necessari al completamento del regolamento dandone opportuna comunicazione a tutti i soci regolarmente iscritti.

1. La quota sociale è stabilita in Euro cinquanta (€ 50.00) da versare nel periodo che va dal 1 Gennaio al 31 dicembre di ogni anno. Il mancato versamento della quota sociale comporta l’esclusione del socio dall’attività dell’associazione fino al momento della regolarizzazione del versamento. La quota non subirà riduzioni o “sconti” di nessun tipo per le iscrizioni che dovessero avvenire nei mesi centrali o nei mesi finali dell’anno.

2. L’individuo che vorrà entrare a far parte dell’associazione sportiva “A.S.T.R.O. 1” dovrà presentare domanda mediante apposito modulo fornito dall’associazione nel quale dovrà indicare i propri dati personali e l’assenza di patologie mediche che vietino la pratica di discipline sportive a livello dilettantistico tramite certificato medico, egli dovrà altresì acconsentire al trattamento dei dati personali secondo quanto disposto dalla legge 675/96 firmando apposita liberatoria che verrà consegnata all’atto dell’iscrizione. L’iscrizione è consentita ai soli maggiorenni salvo rare eccezioni.


3. Al fine di garantire la migliore organizzazione possibile il socio si assume l’obbligo di comunicare al Direttivo/Caposquadra la presenza alla giornata di gioco. Detta segnalazione deve essere inoltrata tempestivamente mediante comunicazione telefonica/sms od e-mail.


4. Gli orari ed il luogo degli appuntamenti per le giornate di gioco verranno comunicati agli associati all’atto della conferma della presenza, si raccomanda la massima puntualità e si ricorda ai soci che è obbligatorio (oltre che segno di educazione) avvertire in caso di impedimenti che non permettano di essere presenti all’appuntamento pre-partita. Coloro che per qualsiasi motivo arrivassero in ritardo sul campo da gioco non potranno in alcun caso prendere parte alla partita in corso ma dovranno aspettare quella successiva.


5. E' compito del Direttivo/Caposquadra del Club avvisare gli Atleti relativamente alle modalità e località di gioco.


6. Apporre sempre i cartelli di avviso svolgimento gioco e delimitare l'area con nastro bianco rosso nei luoghi di allenamento, in maniera visibile e in numero sufficiente.


7. E' assolutamente proibito giocare senza maschera e/o occhiali protettivi.


8. Le attrezzature di gioco devono essere portate esclusivamente dentro le apposite custodie.


9. Le ASG dovranno essere conformi alla circolare ministeriale, specie per quanto riguarda la potenza (>1 Joule); qualora si rilevassero ASG non conformi, queste non potranno essere utilizzate in nessuna fase di gioco pena l'espulsione dal Club.


10. Non é consentito far provare, consegnare, prestare ecc. le proprie attrezzature di gioco a persone estranee al Club, ed in special modo a minorenni, e comunque esclusivamente sul terreno di gioco, o nei luoghi deputati a tale scopo, fermo restando il rispetto delle regole di sicurezza.


11. I pallini dovranno essere esclusivamente di materiale plastico, o biodegradabile con peso non superiore ai 0.33 grammi.


12. Non sono consentite ASG a gas, tranne le riproduzioni di pistole.


13. E' proibito il contatto fisico.


14. E' proibito il porto di armi bianche, in maniera evidente.


15. E' proibito l'utilizzo di strumenti, attrezzi, artifizi o similari, deflagranti, implodenti, esplodenti, fumogeni od assimilabili che non siano stati progettati appositamente per il gioco del Soft Air.


16. Si invitano gli Atleti a mantenere un contegno corretto ed educato, sia nel gioco, che nelle pause dello stesso, durante le quali si è invitati a mettere in sicurezza le ASG rimuovendo il caricatore, togliendo il colpo in canna e mettendo il selettore in sicura.


17. Non é concesso fare propaganda politica o religiosa, apporre sull'abbigliamento di gioco stemmi, insegne, gradi, decals, patches o quant'altro, che si riferisca ad ideologie politiche, religiose, o filosofiche a qualsiasi titolo e di qualsiasi epoca.


18. Durante lo svolgimento del gioco, chi é colpito su qualsiasi parte del corpo, o dell'abbigliamento, si dichiara colpito, con voce forte e chiara, lascia il terreno di gioco, con l'ASG alzata e bene in vista, recandosi nell'area predisposta, attendendo la fine della partita, senza intervenire ed influire in nessun modo sulla prosecuzione della stessa. In caso di colpo all’ASG questi potrà continuare a giocare se dispone di una ASG di backup (altro fucile, pistola, smg, ecc.). Si è eliminati dal gioco anche se si è colpiti da fuoco amico. In caso di fuoco frontale e simultaneo, tra due giocatori avversari distanti l’uno dall’altro meno di mt. 5 sono da considerarsi entrambi colpiti. E’ vietato sparare volutamente al volto.

19. Non é concesso a nessun titolo, dichiarare eventuali centri su altri partecipanti.


20. Se non diversamente concordato preventivamente, non sono validi i colpi di rimbalzo.


21. E' permesso ai partecipanti utilizzare le ASG dei colpiti, solo su concessione spontanea di questi ultimi e senza avanzarne richiesta.


22. Ogni squadra nominerà al suo interno un responsabile al quale fare riferimento, per qualsiasi problema dovesse sorgere nello svolgimento delle partite.


23. Non è consentito portare nei terreni di gioco persone estranee all’associazione senza il parere favorevole del Consiglio Direttivo.

24. Eventuali problemi di qualsiasi genere dovessero insorgere durante la partita, dovranno essere risolti esclusivamente fra i responsabili di squadra e trovare soluzione immediata; in caso di problemi ritenuti irrisolvibili al momento, e con necessità di ulteriori approfondimenti, questi saranno demandati al Presidente, che li dirimerà secondo le norme statuarie.

25. E' obbligatorio per tutti i giocatori iscritti al club indossare la patch/logo del club durante il gioco. Preferibilmente su spalla destra e mai in zone frontali o su casco. Nel caso in cui un giocatore si trovasse impossibilitato a proseguire l'attività per lungo periodo, la patch/logo del club dovrà essere restituito insieme alla tessera se ancora in corso di validità pena € 25.00 di rimborso.